L'azienda Straccia Packaging nasce dall'intuizione di Pietro Straccia nel 1948 con lo scopo di garantire un imballo innovativo resistente e affidabile per l'industria ittica e non solo. L’azienda ad oggi vanta la collaborazione della seconda e terza generazione donando il perfetto connubio tra innovazione ed esperienza. Da sempre l'azienda Straccia ha deciso di puntare sulla tecnologia investendo su macchinari leader nel settore della trasformazione e sulla formazione e professionalità del suo capitale umano! Alta tecnologia, professionalità e servizio sono la forza che distingue la nostra realtà. La Straccia Packaging è inoltre attenta e sensibile al rispetto ambientale e alla salvaguardia del nostro pianeta, utilizzando energia verde per il completo fabbisogno grazie all’istallazione di due Impianti fotovoltaici completamente integrati sugli oltre 20.000 metri quadri di capannoni che possiede. Da sempre, Staccia Packaging segue le sorti di aziende appartenenti ad alcuni dei comparti più dinamici del mercato: parliamo d'imballi per industrie del settore alimentare, dell'arredo e dell'abbigliamento, senza dimenticare clienti emergenti come i ceramisti ed i produttori di materiale elettronico. Questo è il motivo che l'ha portata a percepire prima di molti competitor un trend nettamente prevalente, la rivalutazione del pack quale mezzo di comunicazione. Strumento tra i più usati, anche laddove gli alti messaggi pubblicitari non possono arrivare, l'imballo è sempre più l'ultimo baluardo aziendale prima il cliente acquisti(o non acquisti) il prodotto. Aumenta, dunque, il bisogno di rendere l'involucro fedele alla propria immagine coordinata e la richiesta di servizi cartotecnici. La strategia della Straccia Packaging, quindi, segue due strade, entrambe sostenute da ingenti investimenti in tecnologia: il consolidamento nel campo delle scatole americane e l'offera di nuove scatole fustellate personalizzate in quadricromia.
Da più di 60 anni realizziamo scatole, imballaggi e prodotti cartotecnici di ottima qualità per svariati
settori commerciali, certi di offrire ai nostri clienti quanto di meglio il mercato del packaging sia in grado di fare.
Grazie al nostro staff preparato e competente cerchiamo di soddisfare al massimo le richieste più particolari, avendo un occhio di riguardo
per la sostenibilità e l'ambiente.
A guidarci in questa nostra missione è la consapevolezza che è possibile perseguire questo obiettivo seguendo non solo
l’indice del profitto ma anche quelli della crescita intelligente, coesione sociale e sostenibilità verso il territorio.
Acquisizione quote azienda Nakuru Srl (NAKPACK®).
Settembre 2019Acquisto nuova linea twin box revicart.
Gennaio2019Integrazione nuovo gestionale (ERP) con software logistico.
Agosto 2018Sviluppo nuovo gestionale (ERP) con integrazione logistica.
Giugno 2018L'ufficio tecnico si dedica a progettazione e realizzazione prototipi per i nostri clienti.
Novembre 2017Conseguimento della certificazione ambientale EMAS e convalida della relativa Dichiarazione Ambientale in conformità al Regolamento Europeo n.1221/2009
Giugno 2016Istallazione nuova linea Bobst FFg 618 4 colori 27000 B/H per scatole americane linea tra le più performanti nel panorama nazionale ed internazionale.
La Straccia Packaging come nella filosofia aziendale che punta sempre ad un incremento tecnologico aggiunge al suo parco macchine una linea di stampa in quadricromia in alta qualità fino a 6 Colori per scatole americane/fustellate e patinate con risoluzione fin ad 80 linee in linea la FFG 924 NT RS.
La Straccia Packaging prende la certificazione FSC e la ISO 14001 che garantiscono il sistema di gestione ambientale con il 100% di rispetto per l'ambiente.
2014La Straccia Packaging installa sui due capannoni di produzione due impianti fotovoltaici nel rispetto dell'ambiente punto di forza della filosofia aziendale.
Dicembre 2010La Straccia Packaging amplia la propria produzione con un secondo capannone industriale di 10000 mq così da implementare l'organico e i macchinari per una produzione più ampia di prodotti.
Agosto 2010La Straccia Packaging ottiene la certificazione ISO 9001 SQS.
2008La Straccia Packaging si trasferisce in un nuovo stabilimento di 10000mq in Strada Bonifica Tronto Km 4 Colonnella.
1997/1998La Straccia Packagingtrasferisce il proprio stabilimento presso Acquaviva Picena.
1973
La Straccia Packaging inizia una nuova linea di produzione riguardante il mondo della pesca. Vengono progettate scatole in pura cellulosa che grazie alla proprietà di non assorbire venviano utilizzate per il congelamento e il trasporto del pesce.
1973La Straccia Packaging nasce come segheria per la produzione di cassette di legno. In quegli anni il fiorente mercato Ittico di San Benedetto del Tronto (primo porto peschereccio in Italia) aveva un costante bisogno di imballaggi per il trasporto del pesce. Con l'evolversi della pesca verso l'oceano atlantico la Straccia Packaging inizia la progettazione di imballaggi più pratici che conservano la resistenza che non assorbivano umidità per stoccare nelle stive e congelare a bordo delle navi.L'imballaggio ebbe un grande successo e fù impiegato in altri settori commerciali, aumentando sempre più il successo dell'azienda che iniziò da li a creare packaging di ogni tipo.
1948